Venerdì 7 aprile, presso la sala del Cinema Monviso di Cuneo, è stato presentato il Manifesto degli Stati Generali della Cultura del Cuneese. Si tratta di un documento elaborato nella sola provincia di Cuneo a seguito dell’iniziativa dello scorso anno della Regione...
Molto importante la legge approvata in via definitiva alla Camera dei deputati sul cinema. I punti principali dell’intervento sono la definizione dei principi fondamentali a sostegno del cinema e dell’audiovisivo, in quanto attività di rilevante interesse...
Il decreto-legge, approvato dalla Camera, chiarisce che l’apertura al pubblico di musei e luoghi della cultura rientra tra i servizi pubblici disciplinati dalla legge n. 146 del 1990 riguardante l’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici...
Venerdì 25, alla sera, sono stata alla ex Bertello di Borgo, ospite dell’evento conclusivo di “TransAlp”, progetto nato da realtà associative locali e sostenuto dalla Compagnia di San Paolo. Subito, un’impressione netta: si è trattato di una serata davvero “made in...
Quella del terzo settore è una riforma attesa da vent’anni. Sia perché la legislazione su volontariato e cooperazione iniziava ad essere datata. Sia per gli innegabili cambiamenti che li hanno coinvolti in questi anni. Un settore che mette in pratica tutti i giorni il...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi di più.