Gremita la Sala Falco per l’incontro pubblico con il Ministro Giuliano Poletti, intervenuto ieri sera in Provincia con il fondatore di Eataly, Oscar Farinetti.
Abbiamo fortemente voluto un momento pubblico, a conclusione di un pomeriggio cuneese denso di appuntamenti per il Ministro Poletti e molto importante. Un’occasione per cui lo ringraziamo e che, per il nostro territorio, andava colta.
Prima nella visita alla Cometto di Borgo, e poi soprattutto nel successivo tavolo con sindacati e associazioni di categoria, in cui abbiamo fatto il punto su lavoro e impresa nella Granda, già il Ministro aveva potuto vedere la ricchezza di qualità che questo territorio sa esprimere, nonostante alcuni problemi e mancanze che non abbiamo mancato di sottolineare. Ma ancor più importante è stata, a mio giudizio, l’opportunità di sviluppare un confronto tra i cittadini e le molte misure che in queste settimane discutiamo in Parlamento nelle misure di Bilancio, che li riguardano direttamente. Perchè, come il Ministro stesso ha riconosciuto, i contesti locali, e questo in particolare, hanno importanti specificità che vanno ascoltate e collegate alle politiche nazionali. Un lavoro che, come rappresentanti, continueremo a fare consapevoli che il passaggio referendario del 4 dicembre sarà fondamentale anche sotto questo punto di vista, per dare più efficienza nelle decisioni, insieme a più ascolto e autorevolezza alla loro voce.