Sono passati 40 anni esatti dallo storico voto per introdurre il divorzio. Da allora, certo molte cose sono cambiate. Oggi il nuovo divorzio breve intende salvaguardare le famiglie – e i minori – anche quando le coppie si separano, con procedure più brevi e più semplici.
La norma giuridica, invece, da tempo appariva ormai distante dalla realtà e rischiava spesso di non essere più una soluzione ma addirittura parte del problema. Adulti e minori, genitori e figli spesso rimanevano intrappolati in contenziosi, procedure e lungaggini infinite e spesso dolorose. Il principio forte alla base del nuovo divorzio breve, è invece quello che le famiglie vadano salvaguardate anche quando le coppie che vi hanno dato vita si separano. La maggioranza ampia e trasversale che ha votato a favore, testimonia la bontà e la fondatezza di questa esigenza nella società di oggi. Saranno così più semplici e brevi le procedure di separazione, ci sarà una maggiore chiarezza sui beni condivisi e, soprattutto, una più forte e attenta tutela dei figli. Questo perchè se anche può finire, l’amore non possa mai essere un’arma o una vendetta. Per chi volesse approfondire, abbiamo preparato un dossier (file pdf).