

Chi sono
Sono nata a Cuneo nel 1981. Mi sono diplomata all’ITC Bonelli di Cuneo e, in seguito Educatrice professionale a Torino.
Ho diviso il mio impegno lavorativo tra scuola, il privato sociale con minori e disabili e la collaborazione con la Fondazione Nuto Revelli onlus di cui sono stata codirettrice; già responsabile Lavoro PD della Granda, sono stata Consigliere e poi Assessore a Borgo San Dalmazzo; dal 2013, deputata del Partito Democratico.
(video: elezioni 2018)
News
Buone notizie per la Mahle!
Mercoledì 29 luglio al Mise è stato fatto un passo importante per gli stabilimenti della Mahle: è stato illustrato il piano di rilancio per gli stabilimenti di Saluzzo e La Loggia, messo a punto grazie all'interessamento di un'azienda seria del settore automotive,...
Continua la battaglia contro il Biodigestore
Il Comitato per lo Stop al Biodigestore a Borgo San Dalmazzo ha già raccolto e consegnato alle istituzioni migliaia di firme [leggi da TargatoCN], eppure le istituzioni locali continuano a non rispondere alle nostre sette, semplici domande, nonostante ci siano anche...
Ci vuole una cultura della parità
Con le partite IVA tradito il metodo del dialogo
Pubblicato su Il Sole 24 Ore del 23 luglio 2020 "Con le partite IVA tradito il metodo del dialogo" Di Chiara Gribaudo e Matteo Orfini In questi giorni concitati di discussione sul recovery fund, di ricerca anche difficile di nuove risorse per venire incontro alle...
Sono persone, non solo braccianti
Per le donne investimenti e meno sussidi
pubblicato su Il Corriere della Sera - 14 maggio 2020 di Lia Quartapelle e Chiara Gribaudo Per leggere clicca qui: Per le donne investimenti e meno sussidi